investigatore privato a napoli - immagine di un omino con lente di ingrandimento

Investigatore privato non solo tradimento

Investigatore Privato Napoli

Investigazioni Private da oltre 50 anni

Investigatore privato Napoli tradimento e molto di più

Il ruolo dell’investigatore privato

investigatore privato napoli - immagine di un omino con lente di ingrandimento
Quando si pensa ad un investigatore privato inevitabilmente la mente viene trasportata a ciò che si è abituati a vedere nei film o a ciò che si è letto nei romanzi. Cioè il pensiero va subito a figure come Sherlock Holmes che attraverso i ragionamenti deduttivi arrivava sempre alla soluzione dei propri casi.
La realtà è molto diversa, un investigatore privato, per quanti ragionamenti logici possa fare deve sempre e comunque attenersi ai fatti.
Qualsiasi investigazione ha sempre come punto di partenza dati certi o quasi certi che sono forniti dal cliente. Nella prima fase di un’indagine la cosa principale è controllare questi dati per poi avviare la fase operativa vera e propria.
In quest’articolo cercheremo di rispondere ad cune domande di ordine generale su questa professione, con la speranza di riuscire a far chiarezza su alcuni dubbi che possono venire quando ci si avvicina per la prima volta al mondo delle investigazioni.

Investigatore privato: i campi di intervento e licenza prefettizia

Le agenzie investigative in Italia di dividono in due grandi categorie, cioè agenzie che si occupano di investigazioni in materia civile ed agenzie che si occupano di investigazioni in materia penale. Vi è dire però che un campo non esclude l’altro, quindi ci possono essere agenzie, come nel nostro caso, che si occupano di entrambi i campi.
In ogni caso, la possibilità di poter chiedere un intervento ad un’ investigatore privato un servizio ha alcuni limiti.  In campo sia civile che penale, affinché si possa richiedere un intervento è necessario  che questo sia indirizzato a tutelare un diritto o un interesse legittimo. In altre parole non si può chiedere ad un agenzia di controllare una persona per semplice curiosità, per fare gli impiccioni, perché in questo caso si andrebbe a ledere la privacy della persona sottoposta ad indagine.
La domanda che a questo punto sorge spontanea è che anche laddove si tutela un diritto si va a ledere la privacy. In realtà una lesione della privacy c’è, ma il nostro legislatore ne consente la lesione a patto che venga tutelato un interesse legittimo o un diritto di pari entità o superiore al diritto alla privacy.
Ad esempio, quando un investigatore privato si occupa di un tradimento coniugale, il diritto alla privacy viene considerato di grado inferiore rispetto al diritto alla salute o al diritto patrimoniale che viene tutelato attraverso le indagini.
Questa però non è l’unica condizione, infatti, per non commettere il reato di molestie o di stalking le indagini non potranno essere svolte da chiunque, ma solo da un investigatore privato autorizzato e munito di regolare licenza.
Le  licenza è rilasciata dalla prefettura del capoluogo di appartenenza e non può essere richiesta da chiunque. Per  aprire un agenzia investigativa, il richiedente deve:

  • non aver riportato condanne penali ;
  • non avere carichi pendenti;
  • aver conseguito una laurea in scienze delle investigazioni o una laurea ad indirizzo giuridico o economico;
  • aver svolto un periodo di pratica come dipendete presso un’agenzia investigativa .

Quindi per diventare investigatori privati il percorso è molto simile a quello di un avvocato ad eccezione dell’esame di stato che non è previsto, però il periodo minimo di apprendistato è il doppio rispetto a qualsiasi altra professione.
La scelta del professionista giusto è un po’ come la scelta del proprio legale di fiducia, infatti, così come nel campo legale anche nel settore investigativo il professionista deve essere di fiducia.
Non essendo una cosa consueta rivolgersi ad un’agenzia investigativa, la fiducia, oltre che su quella che può essere un impressione personale o sulla circostanza che l’investigatore ci è stato consigliato da un amico deve necessariamente partire da alcuni fattori:

  • il possesso e l’esposizione della licenza;
  • anni di esperienza nel settore;
  • la richiesta di firma del mandato prima di iniziare qualsiasi attività;
  • locali adatti alla ricezione dei clienti;
  • la ricezione dei clienti esclusivamente su appuntamento.

Quest’ultimo punto in particolare è importante, infatti, un’agenzia di investigazioni tende a ricevere su appuntamento per tutelare la privacy del proprio futuro assistito ed evitare, quando è possibile, di far incontrare diversi clienti.

L’investigatore privato addetto alle indagini o agente investigativo

Se non si hanno i requisiti di cui sopra, è comunque possibile diventare investigatori privati addetti alle indagini. Infatti, l’unico requisito richiesto dalla legge per poter essere assunti da un agenzia investigativa è avere la fedina penale pulita. Nella realtà però i requisiti per poter diventare agenti operativi sono molti di più.  Il primo è sicuramente la pazienza, infatti, può capitare di aspettare ore sotto ad un palazzo prima di iniziare a muoversi per pedinare qualcuno.  Il secondo requisito è sicuramente l’attenzione, anche distrarsi per un solo attimo, potrebbe far saltare un’intera giornata di lavoro.
La nostra agenzia prima di assumere un nuovo agente provvede ad un periodo di affiancamento con investigatori che hanno almeno 5 anni di esperienza nel settore.  In questi affiancamenti i nuovi agenti vengono sottoposti  a test dagli investigatori più anziani. Solo dopo un attenta valutazione questi saranno inseriti nel nostro organico e man mano gli verranno affidate investigazioni con difficoltà crescente.

Le investigazioni private in campo civile

Questo è sicuramente il campo più vasto delle investigazioni e si va dalle questioni personali e familiari fino alle questioni  di natura aziendale. Dunque sulla base del tipo di indagine affidata si andrà a tutelare o un diritto personale ovvero un di natura patrimoniale.

Investigatore privato tradimento

investigatore privato napoli : una donna mentre abbraccia il suo uomo e allo stesso tempo legge il proprio smartphoneNell’immaginario collettivo quando si pensa ad un investigatore si pensa al tradimento, sicuramente è un ragionamento giusto, ma non esclusivo. Cioè il tradimento non deve essere visto esclusivamente come un’infedeltà coniugale, deve essere invece visto come un comportamento che va a minare la fiducia nei  rapporti interpersonali  non solo nei rapporti di coppia, ma anche nei rapporti di lavoro e societari.
Il miglior sistema per far capire la vastità delle investigazioni private in settore civile è quello di fare un elenco dei servizi che offriamo:

  • indagini prematrimoniali;
  • investigazioni per tradimento;
  • accertamenti per rideterminazione assegno di mantenimento;
  • investigazioni volte ad ottenere l’affidamento dei figli minori;
  • accertamenti di svolgimento attività lavorativa a nero;
  • controlli pre-assunzione;
  • indagini lavorative;
  • investigazioni ai fini di un licenziamento per giusta causa;
  • controlli sull’uso scorretto dei permessi previsti dalla legge 104;
  • indagini su dipendenti in falsa malattia;
  • accertamenti sulla violazione del patto di non concorrenza;
  • ricerca della residenza ai fini della notifica di atti giudiziari;
  • ricerca persone scomparse;
  • investigazioni finalizzate a rintracciare ed inibire i molestatori;
  • ricerca dei beni aggredibili di un debitore;
  • ricerca attività lavorative;
  • ricerca e rilevazione di microspie;
  • bonifica di smartphone e personal computer;
  • messa in sicurezza delle reti informatiche;

Questi sono solo alcuni dei servizi offerti dalla nostra agenzia di investigazioni, per qualsiasi dubbio potete contattarci o telefonicamente o attraverso la nostra scheda contatti.

Investigatore privato nel settore penale

Il compito dell’investigatore privato in campo penale è quello di svolgere indagini difensive per persone che sono sottoposte a indagini da parte della procura della repubblica, per le persone offese dal reato o anche per gli imputati di un processo in corso.
In effetti, le investigazioni in questo caso si muovono allo stesso modo di quelle fatte da un PM, che in ogni caso sono rivolte alla ricerca della verità e non sono indagini volte alla sola colpevolizzazione dell’indagato.
Queste indagini possono essere svolte o da investigatori privati o dal proprio legale di fiducia, e sono finalizzate alla ricerca di elementi che tendono ad escludere la responsabilità penale dell’indagato o dell’imputato, ovvero a far valere le ragioni della parte civile.  Tali investigazioni , oltre ai tipi di approccio classico,possono consistere anche nella possibilità di sentire persone informate sui fatti e verbalizzarle nelle forme previste dal codice di procedura penale.
Per qualsiasi altra informazione sulle investigazioni contattateci oppure lasciate un commento, cosi potremmo trattare insieme in modo più esaustivo l’argomento.

2 commenti

    • Salve, per avere un’idea orientativa dei costi la invito a visitare la nostra sezione info e costi al seguente linkhttps://investigazioninapoli.it/investigatore-privato-napoli/investigatore_privato_napoli_prezzi/. Per avere un preventivo personalizzato la invito invece a contattarci telefonicamete o attraverso la nostra sezione contatti.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *